La Compagnia In Volo

CONTATTI

cell. 347.7027217

compagniainvolo@gmail.com

dsc_0050

La compagnia “In Volo” fondata da Josephine Ciufalo (attrice, arteterapeuta e psicoterapeuta), Simone Zaccone (psicologo e attore), da Giuseppe Fatiga (regista e medico chirurgo) e da Sandro Martinotti (musicista) mira a fornire alle persone in difficoltà (ex-detenuti, persone con disagio psichico, anziani soli) e ai bambini delle scuole primarie l’occasione di scoprire nuove possibilità di stare al mondo attraverso il teatro di figura (ombre e burattini). Quest’ultimo viene inteso come uno strumento riabilitativo e di integrazione sociale, e viene utilizzato dalla compagnia da circa undici anni. La compagnia si avvale della supervisione di Marco Zicca (attore e tecnico luci e audio).

La compagnia:

  • realizza spettacoli di teatro ragazzi avvalendosi della collaborazione (in termini terapeutici) di persone in difficoltà (detenuti ed ex-detenuti, anziani, pazienti con disagio psichiatrico).
  • Si occupa di scrivere la drammaturgia degli spettacoli, a fini riabilitativi costruisce con le persone in difficoltà le scenografie per gli allestimenti.
  • Considera il teatro di figura il principale strumento di educazione e di accompagnamento sociale.

Il teatro di figura:

  • favorisce l’inserimento, lo sviluppo personale e sociale lasciando spazio alla libertà e alla creatività, così come alla tenacia e alla perseveranza.
  • Permette di esprimersi e di creare nuovi stimoli all’interno di una società che tende ad escludere le persone in difficoltà.
  • Offre un ambiente equilibrato sottolineando il rispetto e la tenacia grazie alle regole dell’arte del teatro. Aiuta a regolare comportamenti rischiosi ed esplosioni emotive.
  • Favorisce la crescita degli adulti in difficoltà. Questo permette di creare spettacoli stimolando nuove ambizioni, nuove speranze o semplicemente suscitando nelle persone in difficoltà la voglia di scoprire e di mettersi in gioco.

La compagnia “In Volo” conduce, da undici anni, laboratori in ambito educativo (scuole primarie), riabilitativo (carceri, case di riposo e comunità di recupero), nella formazione degli adulti  e degli operatori del settore. La compagnia fonda la propria attività sull’incontro con l’Altro perché, a ben pensarci, le storie che uomini, donne e bambini da sempre immaginano e vivono… raccontano di incontri tra persone, ognuna di esse con un mondo di esperienze e memorie che attendono solo di essere ascoltate.

CHI SIAMO

Questo slideshow richiede JavaScript.

CONTATTI

scuoladiburattini@gmail.com/347.7027217

https://www.facebook.com/lapiumaeilsuoviaggio/?fref=ts https://www.facebook.com/Scuola-di-burattini-e-marionette-205940086114248/?fref=ts

dsc_0014dsc_0146

©Compagnia In Volo – Tutti i diritti riservati